Ingredients
- 1 rotolo Pasta sfoglia
- 600 g Scarole
- 100 g Olive nere snocciolate
- 1 spicchio Aglio
- q. b. Sale
- q . b Pepe
- q. b. Olio extra vergine di oliva
Directions
La treccia di pasta sfoglia con scarole è un rustico davvero delizioso. Ideale anche come aperitivo, per una cena veloce o per pranzi all’aperto. La scarola è una verdura leggera e salutare. Per realizzare il nostro rustico, le scarole devono essere stufate e condite con olive nere, olio e se li gradite, aggiungete anche uvetta e pinoli. Con questa verdura cotta si realizza anche la pizza con le scarole un classico della cucina napoletana. Se non avete molto tempo a disposizione, potete preparare le scarole anche in anticipo e poi le conservate in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Preparazione
Mondate 600 g di scarola eliminando le foglie esterne macchiate e il torsolo, lavatela e poi cuocetela in una padella capiente. Quando le scarole si ammorbidiscono, eliminate un po’ d’acqua che avranno rilasciato. A questo punto aggiungete alle scarole uno spicchio d’aglio, olio extra vergine d’oliva, 100 g di olive nere snocciolate, salate, pepate e cuocete 20 minuti. Trascorso questo tempo stendete un rotolo di pasta sfoglia con l’aiuto della carta da forno. Nel centro della sfoglia sistemate le scarole eliminando l’aglio. Da entrambi i lati della sfoglia ricavate circa 8 tagli uguali e iniziate ad incrociarli, alternando destra e sinistra. Ora spennellate un tuorlo d’uovo sulla sfoglia e infine sistematela in una teglia e infornate a 180° per 25 minuti. Appena cotta servite la vostra treccia di pasta sfoglia con scarole.
Prova anche:
Treccia di pane con sesamo – Ricetta Bimby
Rotolo di pasta sfoglia con provola, prosciutto cotto e patate
Steps
1 Done | |
2 Done | |
3 Done | |
4 Done | |
5 Done |